Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Nani Agostino, cavaliere
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo Venezia
Incipit Havendo Vostra Signoria Illustrissima dato principio a quell'opra di tanta magnanimità
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al cavalier Agostino Nani, ricordandogli l'opera intrapresa, raccomandata a Roma da padre Vito Stella, allora procuratore generale "della nostra congregazione" [dei Crociferi] e ribadita anche da Andrea Querini [(Quirini), cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1580-1616]. Ora, con questa lettera, Querini lo supplica di proseguire l'impresa con affettuoso patrocinio e con quella grande autorità che ci si aspetta da lui. Lo ringrazia e lo prega di mantenere memoria di lui, cosa che, comunque, il residente [funzionario della Serenissima Repubblica di Venezia residente a Napoli] già gli assicura. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Raccomandare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 25v-26r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati