|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Longo Lucio, padre |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Da lettere di molti amici intendo, che Vostra Paternità procura favori |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a padre Lucio Longo [in altre lettere, Querini si riferisce a lui come padre priore di Sala Consilina] per offrirgli i suoi servigi. Querini sa, grazie alle lettere di alcuni amici, che padre Longo sta procurando favori presso il duca di Vietri [Fabrizio di Sangro, primo duca di Vietri fino al 1622] per Emilio Fasuolo. Pur riconoscendo di poter far poco, Querini offre quanto può fare, soprattutto se si tratta di chiedere favori al duca, che gli dimostra particolare affetto. Invita dunque padre Longo a disporre di lui a suo piacere. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Offerire"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 22r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|