|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Bastoni [Guglielmo], vescovo di Pavia |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Pavia |
Incipit |
L'Amorevole complimento, che Vostra Signoria Reverendissima ha voluto far meco |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive a monsignor [Guglielmo] Bastoni, vescovo di Pavia [dal 1593 al 1609, anno della morte], per ringraziarlo degli auguri di Natale che gli ha inviato. Tali auguri, benché siano evidentissimo segno della memoria [che il vescovo conserva di lui], tuttavia non hanno accresciuto la certezza del suo affetto, proprio come il suo silenzio non potrebbe mai produrre altra impressione, se non di amore e gentilezza. Dopo averlo ringraziato, Querini lo prega di servirsi di lui [affidandogli qualche incombenza], anche se sono poche le occasioni in cui può servirlo come desidererebbe. [La lettera è da ritenersi composta prima del 1609, data di morte di monsignor Bastoni]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ringratiare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 21r. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|