Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Ingegneri Angelo
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Pavia Luogo di arrivo Torino
Incipit L'Argonautica di Vostra Signoria Illustre mi servirà per doppio essempio
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive ad Angelo Ingegneri [o Anzolo Inzegneri, poeta, 1550-1613. Fu grande amico di Torquato Tasso e principale curatore delle sue opere] per ringraziarlo di avergli inviato la sua opera, 'Argonautica' ['Argonautica di Angelo Ingegneri al felicissimo principe Carlo Emanuello duca serenissimo di Savoia, &c', Vicenza, 1601]: garantisce che ne imiterà l'espressione [la "frase del dire"] e il metodo del discorrere, sia per contraccambiare la cortesia ricevuta nel mandargliela, sia perché certamente gli sarà di giovamento [come modello letterario]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ringratiare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 18r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati