|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
[Carlo Emanuele I], duca di Savoia |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Io era sicurissimo della benigna inclinatione di Vostra Altezza verso la mia persona |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al duca di Savoia [Carlo Emanuele I, duca di Savoia dal 1588 al 1630] dicendosi sicurissimo del suo benigno affetto, senza aver bisogno di altre dimostrazioni. Afferma però di aver molto gradito la visita, a suo nome, del signor Carlo N., "suo residente" [funzionario residente a Venezia per il ducato di Savoia; non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio], benchè non possa dimostrarlo "con effetti". Lo ringrazia calorosamente, come ha già fatto a parole con il signor Carlo, e lo invita a mettere alla prova la sua devota volontà affidandogli degli incarichi: in questo modo potrà acquisire ulteriori meriti presso di lui [il duca]. Gli bacia umilissimamente le mani. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ringratiare"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 16v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|