Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Salerni Giuseppe
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Venezia Luogo di arrivo Padova
Incipit Nel raccogliere da' più perfetti Auttori le voci forestiere, devemo più tosto
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a Giuseppe Salerni, dicendogli che è permesso, "nelle opportune occasioni", utilizzare "voci forestiere" [termini usati in altre parti della penisola] provenienti dai "più perfetti autori", ma non bisogna abusarne a tal punto "ch'offendano l'orecchio". Quando si raccolgono questi termini, infatti, bisogna farne "ghirlande di fiori", non "fascio d'herbe cattive" [occorre cioè servirsene nei modi e nei luoghi opportuni]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Discorrere"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 13r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati