|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
[Damasceni Peretti] [Alessandro], cardinale [da] Montalto |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
La gratia, ch'ultimamente Vostra Signoria Illstrissima s'è degnata di concedermi |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al cardinale Montalto [Alessandro Damasceni Peretti, nato a Montalto nel 1571, creato cardinale nel 1585 e morto nel 1623] per ringraziarlo della grazia [non meglio specificata] che ultimamente si è degnato di concedergli. Se paragonata alla grande autorità del cardinale, tale grazia è piccola cosa, ma Querini sa bene di non meritarla e, per questo, dichiara che si sentirà sempre obbligato nei suoi confronti. Il favore appena ricevuto, insieme a tutti gli altri ottenuti in precedenza, resterà naturalmente nella memoria di Querini, che manifesta infine la sua profonda gratitudine e si inchina umilmente. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Complimenti"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 12v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|