|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Farnese [Odoardo], cardinale |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Mi son tanto continue le gratie di Vostra Signoria Illustrissima, che s'io non le misurassi |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al cardinale Farnese [Odoardo, figlio di Alessandro Farnese, creato cardinale nel 1591 da papa Gregorio XIV e morto nel 1626], dicendo che le continue manifestazioni di affetto che dimostra nei suoi confronti sono di gran lunga superiori ai propri meriti. Quotidianamente, infatti, il cardinale manifesta benigna protezione nei suoi confronti: di questo Querini ringrazia affettuosamente, pur consapevole di non poterlo esprimere a parole. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Complimenti"]. |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 12r-12v. |
Compilatore |
Barozzi Elisa |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|