Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Trivisano Giulio
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Pavia Luogo di arrivo Venezia
Incipit Rendo a Vostra Signoria molte gratie, che con effetti sì cari d'amorevole affettione
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a Giulio Trivisano (Trevisan?) per ringraziarlo di avergli inviato i libri musicali che gli aveva richiesto alla sua partenza [da Venezia per Pavia]. Tale invio è per Querini segno dell'amorevole affetto che il signor Trivisano prova per lui: gli assicura dunque che conserverà i libri con diligenza pari alla prontezza con cui sono stati spediti. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Ringratiare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 12r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati