|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Caro Annibal |
Data |
8/5/1544 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Signor mio Caro; un milion di volte mi son fitto |
Contenuto e note |
Dopo aver esitato, Doni si risolve a scrivere all'eccellente e mirabile Caro, lodato anche da [Giovanni] Guidiccioni. Immagina un "Poeta mezzo gigante" (altro rispetto al Burchiello), ed elabora sopra una sua composizione faceta un commento più profondo di quello di [Giovanni] Pico [della Mirandola] su una canzone di [Girolamo] Benivieni, o di quello dello stesso Caro sulla 'Ficheide' di Francesco Maria Molza; nella sua esegesi cita anche Francesco Berni, Tiziano, Francesco Petrarca, Boccaccio (la novella di Alibech: 'Decameron, III 10), l''Inferno' di Dante. [In questa edizione la lettera si presenta senza data; la data è però presente nell'edizione 1544]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 233-239 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|