Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Mangiaria Gasparo
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Pavia Luogo di arrivo Milano
Incipit Ogni poco di passione nell'intelletto de gl'huomini interessati può ecclissare la cognitione del vero
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a Gasparo Mangiaria per consolarlo della sentenza sfavorevole emessa dal signor N. [il nome è volutamente omesso] contro il presbitero Giovan Battista N.[il cognome è volutamente omesso], cugino del destinatario: come la luce della luna, che pur essendo piccola, è vicina ai nostri occhi e ci impedisce la visione del sole, così a volte un piccolo impedimento si oppone alla ragione e l'uomo non riesce a vedere la verità e la giusta direzione, accecato dall'interesse. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Consolare"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, cc. 9v-10r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati