Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario [Offredi] [Offredo], vescovo di Molfetta e nunzio apostolico a Venezia per Nostra Santità Clemente Ottavo
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Napoli Luogo di arrivo [Venezia]
Incipit Perché i favori, che m'ha fatti Vostra Signoria Illustrissima sono fondati sopra la fermezza della memoria mia
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive al vescovo di Molfetta e nunzio apostolico a Venezia per conto di Papa Clemente VIII [Offredo degli Offredi, vescovo di Molfetta e nunzio apostolico a Venezia dal 1598 al 1606, data della morte] dicendo che i favori ricevuti restano conservati in modo stabile nella sua memoria e che non possono essere dimenticati. Garantisce poi che, finché avrà vita, sarà al servizio del vescovo e dimostrerà il suo affetto per mezzo delle lettere che gli invierà regolarmente. Lo prega infine di continuare a comandarlo e a favorirlo come ha fatto finora. [Nell'intestazione della lettera è citato papa Clemente VIII, morto nel 1605: la lettera deve dunque essere ritenuta anteriore a questa data]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Complimenti"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 8v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati