Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Grimani Vincenzo
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo Venezia
Incipit Mi rallegro con Vostra Signoria Clarissima, et mi consolo tra me stesso
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Grimani [nipote del vescovo Antonio Grimani] per rallegrarsi della sua scelta di proseguire gli studi a Firenze, presso l'"Illustrissimo signor Nunzio suo Zio" [Antonio Grimani, appunto]: avrà così modo di istruirsi nell'arte delle ambascerie, per le quali dimostra già una inclinazione naturale. Querini si rallegra inoltre per il fatto che il trasferimento a Firenze diminuirà la distanza tra di loro. Chiede infine di mandare notizie appena giunto a destinazione. [Antonio Grimani fu vescovo di Torcello e nunzio apostolico in Toscana dal 1605 al 1616: la lettera è dunque da ritenersi successiva al 1605]. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Rallegrarsi"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 4r.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati