Mittente Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) Destinatario Capello [?], abate
Data Tipo data Assente
Luogo di partenza Pavia Luogo di arrivo Venezia
Incipit Scrive molto bene Vostra Signoria scherzando meco, che la Primavera de' miei desiderij
Contenuto e note Marcantonio Querini scrive all'abate Capello [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] scherzando sulla sua partenza da Venezia. L'abate ha scritto che la primavera dei desideri di Querini ha prodotto "foglie di mille speranze", ma ha omesso che tali speranze sono cadute nell'autunno che ha portato la sua partenza [da Venezia]. Lo invita poi a scegliere soggetti più convenienti per il suo ingegno e a non dispiacersi se la propria partenza lo ha privato di consolazione, dal momento che "fuimus in eadem navi" [siamo stati sulla stessa barca]: anche Querini, infatti, prova gli stessi sentimenti. [Nella "Tavola delle lettere che si contengono in questo libro" a inizio volume, la lettera è posta sotto il capo di "Materie velate"].
Fonte o bibliografia Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. 3v.
Compilatore Barozzi Elisa
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati