|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Gottifredi Bartolomeo |
Data |
19/4/1544 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
Chi crederebbe mai, ch'un'huomo durasse mai tanta fatica |
Contenuto e note |
Doni confessa di aver pensato al suicidio, e delinea un ritratto pessimista della condizione umana, soffermandosi su come ognuno dei sensi possa concorrere all'infelicità. Invia un sonetto in risposta a un sonetto del destinatario. [In questa edizione la lettera si presenta senza data; la data è però presente nell'edizione 1544]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 229-230 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|