|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Querini (Quirini) Marcantonio (Sebastiano) |
Destinatario |
Mellini (Millini) [Giovanni Garzia], cardinale |
Data |
22/12/1612 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Tali sono le qualità, et meriti di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Marcantonio Querini scrive al cardinal Millini [Giovanni Garzia Mellini, 1562-1629, creato cardinale nel 1606, vicario generale di papa Paolo V dal 1610] per dedicargli la prima parte delle sue 'Lettere' [Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613]. Le qualità e i meriti del cardinale sono tali che chiunque lo conosce si lega a lui con "nodi bramati di cordialissimo ossequio". Per dimostrare il suo affetto e la sua devozione, Querini gli dedica la presente raccolta, come "picciol segno di grandissima servitù": il suo nome, portato "in fronte", scaccerà, come un "Sole risplendentissimo", "le tenebre de gl'errori, che in essa si trovassero". |
Fonte o bibliografia |
Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Barezzi, 1613, c. a2r-v. |
Compilatore |
Elisa Barozzi |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|