Mittente Caro Annibale Destinatario Molza Camillo
Data 10/9/1542 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo
Incipit Il padre Molza è stato nel suo male più tosto in fastidio grande per la violenza del rimedio
Contenuto e note Annibal Caro rassicura Camillo Molza circa la salute del padre, Francesco Maria Molza, promettendogli l'invio di una "bellissima elegia" ['Ad Sodales'], dove il poeta mostra il rimpianto di essere rimasto lontano dal figlio e dalla moglie [Masina de' Sartori].
[La lettera è publicata per la prima volta in 'Lettere inedite di Annibal Caro' con annotazioni di Pietro Mazzucchelli, Milano, 1827-1830, vol. I, pp. 91-92. Qui si segnala l'esistenza di altri quattro codici che tramandano la lettera: il codice Serassi 67 R 7 [15], poi copiato da Pio Battaglini, e il codice DCLXXX della Biblioteca del Seminario di Padova, dove la lettera è indirizzata a Camillo Molza; il ms. 1972 della Biblioteca Angelica di Roma e il codice II, 7, 129 conservato presso la Biblioteca Nazionale di Firenze, dove invece è segnato come destinatario Francesco Maria Molza. Ma si veda il contributo di Enrico Garavelli, 'Per il carteggio di Annibal Caro. In margine a un inventario degli autografi' in 'Archilet: per uno studio delle corrispondenze letterarie di età moderna', a cura di C. Carminati, P. Procaccioli, E. Russo, C. Viola, Verona, Quiedit, 2016, pp. 134-135].
Fonte o bibliografia Annibal Caro, Lettere Familiari, edizione critica con introduzione e note di Aulo Greco, Firenze, Le Monnier, 1957-1961, vol. I, p. 258.
Compilatore Burattini Ilaria
Torna all’elenco dei risultati