Mittente Caro Annibale Destinatario Allegretti Antonio
Data 11/11/1540 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Monte Granaro Luogo di arrivo Macerata
Incipit Truovomi in Monte Granaro, dove è podestà messer Annibale Graziano
Contenuto e note Annibal Caro comunica a Antonio Allegretti, anche lui familiare di Giovanni Gaddi, di avere appreso da Annibale Graziano, podestà di Monte Granaro, dell'"accidente de la Serra" [Serra San Quirico]. Stando al resoconto, lo stesso Antonio Allegretti sarebbe stato coinvolto nell'assassinio dei figli di "messer Roberto" [Roberto Moroli], il quale ha confessato i suoi sospetti a Ludovico Strozzi. Dopo aver esortato l'amico a diffidare di eventuali accordi con la parte lesa, Annibal Caro si offre di accompagnarlo a Serra San Quirico, luogo del misfatto.
[La missiva si trova nel codice apografo Paris, Fonds Italien, Ital. 1707, cc. 104v-105r, che tràdita il libro di lettere fatto allestire da Annibal Caro; è edita per la prima volta nella stampa a cura di Paolo Manuzio 'De le Lettere Familiari del Commendatore Annibal Caro', Venezia, 1572-1575, vol. I, pp. 111-112].
Fonte o bibliografia Annibal Caro, Lettere Familiari, edizione critica con introduzione e note di Aulo Greco, Firenze, Le Monnier, 3 voll., 1957-1961, vol. I, pp. 210-211.
Compilatore Burattini Ilaria
Torna all’elenco dei risultati