|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Caro Annibale |
Destinatario |
Spiriti Cristoforo, vescovo di Cesena |
Data |
16/9/1540 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Faenza |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Vostra Signoria fa la legge del buon compagno, et essa medesima la prevarica |
Contenuto e note |
Annibal Caro ammonisce bonariamente Cristoforo Spiriti, vescovo di Cesena, per essersi dilungato con scuse eccessivamente ampollose rivolte al "Presidente" [Giovanni Guidiccioni], persona che "arebbe più caro d'esser un poco amato da vero, che molto adorato a la cortigiana". Per tale ragione, Annibal Caro esorta il suo corrispondente ad abbandonare "le convenevolezze de la chierica, e le superstizioni de lo scrivere quando non bisogna". [La missiva si trova nel codice apografo Paris, Fonds Italien, Ital. 1707, c. 102r, che tràdita il libro di lettere fatto allestire da Annibal Caro; è edita per la prima volta in 'Lettere inedite di Annibal Caro' con annotazioni di Pietro Mazzucchelli, Milano, Pogliani, 1827-1830, vol. I, pp. 77-78]. |
Fonte o bibliografia |
Annibal Caro, Lettere Familiari, edizione critica con introduzione e note di Aulo Greco, Firenze, Le Monnier, 3 voll., 1957-1961, vol. I, p. 203. |
Compilatore |
Burattini Ilaria |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|