|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Pio Gio. [Giovanni] Lodovico (Gianludovico), abbate di San Pietro in Vincola [Vincoli] |
Data |
25/12/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Forlì |
Incipit |
Spero nel Signore, che fra pochi mesi ci rivedremo, e che finalmente |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive a Gio. [Giovanni] Lodovico (Gianludovico) Pio [nipote del cardinale Rodolfo Pio], abbate di San Pietro in Vincola [San Pietro in Vincoli a Ravenna], affermando di sperare che si potranno rivedere fra pochi mesi, e che dopo aver tanto vagato e stentato possa tornare [da Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena], come ha tanto desiderato, [in Italia: il ritorno avvenne invece solo nel settembre 1596] a godere della patria, dei parenti e degli amici, fra i quali Pio è uno dei più importanti e antichi e dei più amati e riveriti; questa speranza ha orgine dal fatto di essersi sposato con [Ippolita Benigni Della Penna] dama [e musicista] della sua padrona [Dorotea di Lorena]: quest'ultima infatti gli ha promesso non solo di concedergli presto la libertà ma anche di trattarlo in modo da non essere più sottoposto ad altra servitù. Avvisa il suo destinatario di ciò poiché ha piacere a parlargliene, e ipotizza che questi ne sia felice visto l'amore nei suoi confronti. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione nel far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 297, n° 359 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|