|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Malvicino [Malvicini] Annibale |
Data |
7/4/1544 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La Musica, che si fa in Casa vostra Signore |
Contenuto e note |
Dedicatoria [di 'Tenore del Dialogo della musica', Venezia, Scotto, 1544]. Il Malvicino è lodato come mecenate, insieme con Alessandro Colombo e il fiorentino Neri Caponi, al quale Doni è stato presentato da Francesco Corboli. Doni loda anche le doti musicali della gentildonna Polisena Pecorina, sotto la guida del maestro Adriano Willaert. Viene citato Guido dalla Porta; Doni manda i propri saluti ai musici Pier Antonio Burla e Bartolomeo Cossa. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 219-220 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|