Mittente Manfredi Muzio Destinatario Pace Fabio, medico
Data 26/11/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Vicenza
Incipit Gli oblighi, che io tengo con Vostra Signoria parte di honori
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive al medico Fabio Pace [uomo vicentino, anche filosofo e membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] ammettendo che dovrebbe ricordargli più spesso per lettera quanto lo ami e lo onori, e desideri occasioni per servirlo: ciò è quanto richiederebbero quegli obblighi che gli deve, poiché da lui ha ricevuto favori e ha avuto restituita la salute con cortesia e affetto. Tuttavia, dal momento che il Pace conosce "le complessioni e le nature altrui", sa come Muzio non possa peccare di ingratitudine, vizio che nello scrivere ha saputo condannare. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione nel far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 273, n° 330
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati