Mittente Manfredi Muzio Destinatario Pico Alessandro [I]
Data 29/10/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Mirandola
Incipit Io non posso più stare senza scrivere a Vostra Signoria
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive ad Alessandro [I] Pico [citato anche nella lettera del Manfredi indirizzata a suo fratello Galeoto III Pico, con incipit: "Qui solamente sono stato sicuro della morte della Signora Contessa Fulfia", nella quale Muzio esprime le sue condoglianze per la morte della loro madre, Fulvia di Correggio] affermando di non poter più stare senza scrivergli sebbene non abbia nulla da dirgli, se non che fra tutti i signori che ha in Italia, lui è quello che desidera più di tutti vedere, e nessun altro ama di più. Quindi, credendo che il suo destinatario ne sia già al corrente, si dice sicuro che l'amore nei suoi confronti sia reciproco, e gli chiede che ogni tanto gli scriva o almeno gli risponda alle sue lettere. Infine, gli chiede novità sui suoi studi e se essi proseguano a Padova o altrove [il Pico ebbe una formazione umanistica e giuridica, a Ferrara e a Padova]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 248, n° 302
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati