|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Daniello Bernardino |
Data |
17/2/1544 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Padova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Qualche cosa gli farò io, questo dico |
Contenuto e note |
Doni promette di far qualcosa in risposta a ciò che il destinatario gli ha "commesso". Narra una "mezza novella": un vecchio scalpellino di Fiesole [da Vasari identificato con Domenico di Giovanni di Bertino Fancelli, detto Topolino] chiede a Michelangelo Buonarroti un parere intorno a una propria "figuretta in marmo"; ogni volta che gli viene fatta notare un'imperfezione risponde "qualche cosa gli farò io". Alla fine la figuretta, un nudo con gli stivali, riesce ridicola. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 209-211 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|