Mittente Manfredi Muzio Destinatario Moiaschino Pio Giulio
Data 11/9/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Mirandola [zona dell'odierna Emilia Romagna]
Incipit Non duri più lungamente il nostro silentio, accioché tra da lui
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive a Giulio Moiaschino Pio invitandolo a rompere quel silenzio creatosi fra loro, affinché esso e la lontananza [il Manfredi si trova infatti a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] non portino all'oblio del loro amore: il Manfredi l'ha appena rotto, lo rompa anche lui! Così, lo avvisa di amarlo come al solito, e di essere "sano e contento": parimenti, spera che gli scriva anche il suo destinatario. Infine, afferma di avere il desiderio di tornare a vivere presto in Italia [il ritorno in Italia avvenne in realtà nel settembre 1596]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 206, n° 254
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati