Mittente Manfredi Muzio Destinatario Bifolci Giacomo, dottore di leggi
Data 9/9/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Ravenna
Incipit Più, e più volte scrivendo al Signor Guidazzo Manfredi, mio Zio
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive al dottor di leggi Giacomo Bifolci raccontandogli che quando molte volte ha scritto a suo zio Guidazzo Manfredi [ravennate, definito come "intendente nella scienza legale" (Tommaso Tomai, 'Historia di Ravenna', Ravenna, Francesco Tebaldini da Osimo, 1580, p. 194); inoltre, trattasi di un altro corrispondente del Manfredi, cui scrive nella lettera con incipit: "Quando io mi partì d'Italia, e da Tortona per Lorena"], il quale sa dell'amore tra lui e il Bifolci, l'ha pregato affinché gli riportasse le sue raccomandazioni. Tuttavia, mai le ha ricevute a sua volta indietro; ciò può essere per il fatto che [Guidazzo] si sia dimenticato o di riportare le raccomandazioni del Manfredi al Bifolci, o di rendere quelle del Bifolci al Manfredi: nel secondo caso gli dispiacerebbe per la dolcezza che ha perso, ma sarebbe maggiormente addolorato se fosse per la prima motivazione, e non tanto per [la dolcezza] che non ha ricevuto il suo destinatario, quanto più per il fatto che abbia potuto considerarlo "trascurato" nei suoi "debiti". Per tale motivo, senza più fidarsi di altri gli scrive ora tante volte le sue raccomandazioni, quante sono quelle che può aver sbagliato Guidazzo, e anche di più per "ristorare il comun danno". [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 204, n° 252
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati