|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Sorbedi (Sorbedì) Antonio Maria, messer don, prete sacerdote |
Data |
8/9/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Ravenna |
Incipit |
S'io fossi un huomo, come alcuni altri sono, truovomi havere |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive a don Antonio Maria Sorbedi (Sorbedì) [è fra i membri incerti della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (1574-1608)', Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2003, p. 406)]: il Manfredi non avrebbe gli amici che ha, se fosse come quegli uomini che quando capita che si allontanino da un amico o questo da loro, o se lo dimenticano, o comunque non danno segno di ricordarselo. Se così è per il Sorbedì, lui stesso lo sa; sicuramente il Manfredi non si sente tale, e per questo motivo ora gli scrive, dimostrandogli che si ricorda di lui e del suo "valore [...] nella lirica poesia" sia in latino che in toscano [italiano]. Quindi, desiderando che questi a sua volta si ricordi di lui, lo invita a rispondergli, anche inviandogli qualche sua composizione, così che abbia maggior sicurezza della loro amicizia. Infine, porgendo i suoi saluti, li estende anche a Benedetta Grossi [non meglio nota], nel caso in cui fosse ancora viva. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 203, n° 251 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|