Mittente Manfredi Muzio Destinatario d'Avalos d'Aragona Alfonso Felice, marchese del Vasto
Data 25/8/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Brusselles [Bruxelles]
Incipit Fatto questo sonetto da me per l'Eccellenza Vostra subito al Signor
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive al marchese del Vasto Alfonso Felice d'Avalos d'Aragona inviandogli un sonetto [non identificabile] a lui dedicato, e affermando che non appena lo ebbe composto l'aveva inviato a Fabio Gonzaga [governatore generale del Monferrato nel 1599, e cugino del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga (Giuseppe Giorcelli, 'Documenti storici del Monferrato', «Rivista di storia, arte, archeologia della provincia di Alessandria: periodico semestrale della commissione municipale di Alessandria», II, 1893, pp. 245-278: 271)] affinché glielo consegnasse; tuttavia, non avendo mai avuto conferma della ricezione, ha deciso di inviarlo direttamente, ritenendolo un componimento non disprezzabile. Infine, ricorda al suo destinatario l'affetto che prova nei suoi confronti. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 192, n° 237
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati