|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Aretino Pietro |
Data |
10/8/1549 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Lasciando star da parte i generali oblighi |
Contenuto e note |
Aretino viene lodato come maggior scultore, nelle sue lettere, degli scultori moderni; come pittore sommo per la sua lettera sul Parnaso. Grande lode è quella a lui rivolta da Michelangelo, in relazione alla lettera intorno al "giudizio universale"; Doni prova maggior piacere nel legger lui che nel veder i pennelli di Raffaello. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 198-199 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|