|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Feltre (Montefeltro) dalla (della) Rovere Francesco Maria [II], duca d'Urbino |
Data |
25/7/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Pesaro |
Incipit |
Alle gratie da Vostra Altezza ricevute l'anno passato all'Imperiale |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive al duca d'Urbino Francesco Maria [II] Feltre (Montefeltro) dalla (della) Rovere affermando che se volesse contraccambiare con la sua penna, non potendo in altro modo, le grazie ricevute da lui l'anno prima [1590] a Pesaro e alla [villa] Imperiale [antica residenza dei dalla Rovere, a Pesaro], dovrebbe scrivere molto; infatti, il suo destinatario è uno di quei principi che onora il titolo che detiene, e non è al contrario il titolo a renderlo onorevole. Inoltre, il Manfredi, affermando che non mancano coloro che scrivono storie su di lui, o che compongono poesie e opere a lui dedicate, promette che anche lui così assolverà il suo debito; per il momento, come sorta di anticipo, chiede al suo destinatario di leggere il sonetto che gli invia [non identificabile]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 168, n° 206 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|