Mittente Manfredi Muzio Destinatario Pallavicina (Pallavicino) Lupi Isabella, donna, marchesa di Soragna
Data 16/7/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Parma
Incipit Chi mi havesse così avvertito delle seconde nozze del Signor
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive a Isabella Pallavicina (Pallavicino) Lupi [fu tra i fondatori dell'Accademia degli Innominati di Parma, fra i membri della quale si annovera anche lo stesso Manfredi] affermando che se fosse stato avvertito delle seconde nozze del figlio di lei, Gio. Paolo (Giampaolo) [III Meli Lupi, marchese di Soragna, con Lucrezia Schizzi, sposi nel 1591], come era stato avvertito delle prime nozze [con Beatrice degli Obizzi; si sposarono nel 1589, ma lei morì nel 1590], avrebbe composto qualcosa per gli sposi, come aveva fatto in occasione delle prime nozze [la composizione non è identificabile], procurando [anche altre composizioni] da altri. Inoltre, avrebbe colto l'occasione per scrivere anche sulla sua destinataria, come aveva già fatto in altre [composizioni; si noti che Isabella fu una delle donne cantata da Manfredi in 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico Innominato di Parma. Al serenissimo principe di Mantova', Parma, Erasmo Viotti, 1580]. Tuttavia, egli l'ha saputo solo ora, e se componesse ora su questo argomento, sarebbe "fuor di tempo"; si riserva perciò di poetare, rendendole onore, su altro soggetto che dovesse presentarsi in futuro. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 161, n° 197
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati