Mittente Manfredi Muzio Destinatario Nuti Giulio
Data 10/7/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Ferrara
Incipit La scusa, che io non feci con voi quando mi ricercaste
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive a Giulio Nuti [poeta originario di Borgo San Sepolcro, in provincia di Arezzo] dichiarando di non essere riuscito a porgergli le sue scuse precedentemente, per il fatto che si trovava in viaggio [verso Nancy in Francia, nel dicembre 1590 al seguito della sua signora la duchessa Dorotea di Lorena] quando questi lo cercò chiedendogli "rime lugubri"; tuttavia, gliele invia ora che è "fermo" [a Nancy], così che il Nuti non gli riscriva pensando o che le sue lettere siano "mal capitate" [nel senso di andate perdute] o che lui sia così scortese da non rispondergli. Quindi, afferma di avere difficoltà nel comporre tutto ciò che non nasce dal suo animo, e ancor di più per il genere "lugubre", nel quale si sente "inettissimo", soprattutto quando si tratta di comporre per uomini che non sono o grandi principi, o "egregi in qualche nobile facoltà"; per tale motivo, si scusa di non poter soddisfare la richiesta, ma si dice sicuro che al Nuti non mancheranno composizioni di poeti migliori di lui, e ancora che gli basteranno e avanzeranno le sue stesse. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 156, n° 191
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati