Mittente Manfredi Muzio Destinatario Preti Alfonso
Data 7/7/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Roma
Incipit Il signor Gio. Andrea Robiati mi ha fatte le raccomandationi
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive ad Alfonso Preti [compositore dilettante mantovano]: Gio. [Giovanni] Andrea Robiati (Robiato) [musicista (Roberta Piccinelli, 'Le collezioni Gonzaga. Il carteggio tra Milano e Mantova (1563-1634)', Milano, Silvana, 2003, p. 86); anche lui, come il Manfredi, si trovava presso la corte della duchessa Dorotea di Lorena, a Nancy in Francia, come si desume dalla lettera con incipit: "Mi domandaste già con lettere di Baviera in Italia, due Dialoghi"] gli ha riportato le raccomandazioni di lui, accolte caramente. Inoltre, il Robiati l'ha anche avvertito del fatto che il Preti desidererebbe qualche suo madrigale da intonare in musica: se quest'ultimo gli avesse chiesto un argomento in particolare, ne avrebbe composti almeno due; tuttavia, non avendo questi espresso preferenze sull'argomento, gliene invia "non [sa] quanti": si riterrà fortunato se il Preti ne troverà alcuni corrispondenti a quanto desidera. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 154, n° 188
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati