|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Sarocchi (Sarrocchi) Biragli (Birago) Margarita (Margherita) |
Data |
22/6/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Molti anni erano passati, che nulla di Vostra Signoria havea inteso |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive a Margarita (Margherita) Sarocchi (Sarrocchi) Biragli (Birago) [poetessa italiana] affermando di non aver più saputo nulla di lei fino a quando, poco tempo fa, da altri fu informato che Margherita stava bene, "era bella più che mai" e aveva continuato a comporre rime toscane, composizioni per le quali la loro epoca non avrà nulla da invidiare a quelle passate, nelle quali si annovera il valore di poetesse quali Vittoria Colonna, Veronica da Gambara e altre famose. Infine, definendosi uno tra i suoi primi ammiratori, le chiede di non abbandonare "l'impresa" [poetica] e di fargli vedere qualche nuova [composizione]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 142, n° 173 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|