|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Reidetti Gio. Antonio |
Data |
16/6/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Da poiché Monsignor l'Archimandrita Teodoli è morto, io non ho mai |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive a Gio. Antonio Reidetti [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che da quando monsignor l'archimandrita Teodoli [forse si tratta di Girolamo Teodoli, vescovo di Cadice, chierico di Camera e archimandrita di Messina (Paolo Bonoli, 'Storia di Forlì scritta da Paolo Bonoli distinta in dodici libri corretta ed arricchita di nuove addizioni', 2 voll., Forli, L. Bordandini, 1826, II, p. 376)] è morto [la data di morte non è nota], e sono passati tanti anni, non ha più avuto sue notizie, seppur l'amore sia reciproco. Quindi, gli scrive questa lettera indirizzata a Roma, poiché qui crede che sia, e non più a Messina [località che sembrerebbe poter confermare la congettura su Girolamo Teodoli, essendo stato questi archimandrita di Messina] dal momento che è venuta meno la ragione di starvi; così, se il Reidetti riceverà questa lettera, è invitato a informarlo sulle notizie riguardanti sé stesso e la sua famiglia, in particolar modo su "madonna Silvia" [non identificabile]. Infine, il Manfredi lo avvisa di star bene, e che solo quando gli avrà risposto e saprà dunque dove inviare con certezza le sue lettere, lo informerà di "molte cose", che preferisce non affidare "al capriccio della fortuna". [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 136, n° 167 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|