Mittente Manfredi Muzio Destinatario N. N.
Data 13/6/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Ravenna
Incipit O amico carissimo, o dolcissimo compagno; anzi o dilettissimo fratello
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive a N. N. [personaggio non nominato da Manfredi, quindi non identificabile] definendolo "amico", "compagno" e "fratello", affermando di scrivergli proprio ora dopo tanti anni perché finalmente può avvisarlo che presto non solo si rivedranno, ma nulla potrà più separarli, se non la morte; questa [lettera] giunga pure quando vuole, poiché si saranno già visti, abbracciati e avranno cercato quei "diletti giovanili" che non furono mai "sporchi", "plebei" o "biasimevoli", ma al contrario "allegri", "modesti" e onorevoli. [Si tenga presente che il Manfredi trascorse la sua giovinezza a Ravenna, luogo di destinazione della lettera; il destinatario dovrebbe congetturalmente essere un amico del Manfredi del periodo giovanile]. Infine, esprime la sua speranza di far ritorno "verso la fine dell'anno prossimamente futuro, o poco più là" [quindi, fine 1592; in realtà il Manfredi tornò in Italia solo nel settembre 1596]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 133, n° 164
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati