Mittente Manfredi Muzio Destinatario Gonzaga (Colonna) Vespasiano [I], duca di Sabbioneta
Data 13/5/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Sabbioneta [in provincia di Mantova]
Incipit Il portator di questa mia, il quale anco alla Eccellenza Vostra
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive al duca di Sabbioneta Vespasiano [I] Gonzaga (Colonna) [che però morì il 26 febbraio 1591. A tal proposito, si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. È quindi congetturabile che questa venne scritta in realtà precedentemente e datata in modo fittizio] affermando che il portatore di questa sua lettera è un uomo [non identificabile] di grande onore ma poco fortunato, il quale giunge dalla Francia fedele a un onorato "servigio in affari di guerra" [probabile trattasi della guerra combattuta da Alessandro Farnese duca di Parma a difesa della Lega cattolica e contro Enrico III di Navarra] e ha bisogno di un favore da parte del Gonzaga. Infine, Muzio conclude supplicando il suo destinatario, e affermando che sarà lo stesso interessato a spiegare in cosa consista ciò di cui ha bisogno.
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 105, n° 133
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati