|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Gonzaga Giulio Cesare, principe di Imperio, signore di Pomponesco |
Data |
2/5/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Pomponesco [provincia di Mantova] |
Incipit |
Fu mia disgratia il non trovar Vostra Signoria Illustrissima costì |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive a Giulio Cesare Gonzaga, principe [del Sacro Romano] Impero e di Pomponesco [in provincia di Mantova] [da non confondere con il Giulio Cesare Gonzaga poeta e letterato, altro destinatario del Manfredi nella lettera: "Nel medesimo tempo, che Vostra Signoria cortesemente, e con tanta modestia"] affermando che fu una sfortuna quando l'anno passato [nel 1590] una volta tornato da Venezia [si noti che nella lettera: "Hebbi grandissimo dolore, di non poter vedere Vostra Signoria quando l'anno", il Manfredi afferma di essere stato soli due giorni a Venezia l'anno precedente rispetto alla datazione della lettera, quindi congetturalmente nel 1590. Vista la corrispondenza, dovrebbe trattarsi dello stesso viaggio] non lo incontrò [a Pomponesco]: infatti, se al contrario l'avesse incontrato, avrebbe avuto occasione per dimostrarsi riconoscente dei tanti favori da lui ricevuti. In seguito, il Manfredi si dice certo del fatto che il suo destinatario non metta comunque in dubbio la sua riconoscenza, la quale potrebbe però essere mostrata più avanti con una qualche opera [dedicata al Gonzaga]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 95, n° 122 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|