|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Carnesecchi Simon [Simone] |
Data |
1549 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
E non mi par tempo di far prologo a scrivere a voi |
Contenuto e note |
Al Carnesecchi, che viaggia spesso e ammira le belle sculture e pitture, Doni indica numerose opere imperdibili di Roma (di Michelangelo, Raffaello, Sebastiano del Piombo, Francesco Salviati, Giorgio Vasari, Giovanni da Udine, Polidoro da Caravaggio, Baldassarre Peruzzi, Maturino da Firenze); di Napoli (dove andrà fatta riverenza alla sepoltura di Jacopo Sannazaro); di Genova (Giovan Angelo Montorsoli, Perin del Vaga); di Padova; di Venezia (Giorgione, Tiziano, Pordenone, Dürer, oltre allo studio di Pietro Bembo e di Gabriel Vendramino); di Parma (Parmigianino, Correggio); di Mantova (Giulio Romano). |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 184-185 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|