Mittente Manfredi Muzio Destinatario Molza Porrini (Porrino) Tarquinia
Data 21/3/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Ferrara
Incipit L'ultima volta, ch'io fui a Ferrara, non vidi Vostra Signoria
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive a Tarquinia Molza Porrini (Porrino) ricordando di non averla vista quando le fece visita a casa sua, l'ultima volta che si trovò a Ferrara, poiché lei "non era in essere da ciò" [seppur di difficile interpretazione, probabilmente Tarquinia non era in città o era indisposta] e poiché lui vi si fermò per breve tempo [l'unico soggiorno del Manfredi a Ferrara di cui siamo al corrente è databile 1582-1583; tuttavia, dato il fatto che qui si accenna al fatto che Muzio si fermò per poco tempo, dovrebbe trattarsi di un altro soggiorno a Ferrara di cui non siamo a conoscenza]. Nonostante ciò, il Manfredi dichiara di vederla comunque e di amarla, secondo il principio platonico per il quale le cose amate sono sempre presenti; infine, la rassicura affermando che non capiterà mai che egli si trovi nel suo stesso luogo e non faccia ciò che merita "la sua gran virtù" [cioè farle visita]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 62, n° 80
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati