|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Bosselli (Boselli) Pietro |
Data |
16/3/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Massa di Carrara |
Incipit |
Io non mi sono mai allegrato con esso voi del vostro |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive a Pietro Bosselli (Boselli) [fu forse membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (1574-1608)', Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2003, p. 404); inoltre, viene citato dal Manfredi nella sua opera 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico Innominato di Parma. Al serenissimo principe di Mantova', Parma, Erasmo Viotti, 1580, p. 244] affermando di non essersi mai rallegrato con lui per il suo matrimonio [la moglie non è identificabile]: infatti, aveva sempre creduto che avere moglie non fosse un fatto molto positivo; tuttavia, dopo aver contratto a sua volta matrimonio [con Ippolita Benigni Della Penna, musicista e dama della signora del Manfredi, la duchessa Dorotea di Lorena] un anno e mezzo prima [fine 1589] ha cambiato idea, ed è ora certo che avere moglie sia la "felicità maggiore" al mondo. Infine, termina rallegrandosi con il Bosselli per avere moglie, e così con quest'ultima per averlo come marito. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 59, n° 75 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|