Mittente Manfredi Muzio Destinatario Brusantini Paolo
Data 26/2/1591 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Nansì [Nancy, Francia] Luogo di arrivo Ferrara
Incipit Molti mesi sono, inviai da Mantova a Vostra Signoria un Alessandro
Contenuto e note Muzio Manfredi scrive a Paolo Brusantini che sono ormai passati molti mesi da quando da Mantova [dove Manfredi si trovò o nel 1587 presso Alfonsino Cauzzi Gonzaga e Ippolita Gonzaga; o forse nel novembre 1590 quando fu in Lombardia secondo quanto affermato dallo stesso nella lettera: "Già vi parlai in Venetia di un'opera di un mio carissimo amico", nella quale però non scrive il luogo lombardo specifico] gli inviò "Alessandro Bottazzuolo cremonese" [non si trovano maggiori informazioni circa il personaggio in questione], raccomandato come uomo onesto e che non aveva "paura d'un altro" [forse in riferimento al fatto che tale Bottazzuolo fosse un uomo coraggioso]; così il Manfredi aveva invitato il Brusantini a tenere costui presso di sé, ma solo "in deposito" [nel senso di tenerlo con sé per un breve termine, come affidatogli per un periodo]. In seguito, scrive che ora che si è allontanato da quegli ambienti [infatti ora il Manfredi si trova a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora Dorotea di Lorena] dove il Bottazzuolo stava malvolentieri [congetturalmente Mantova, da dove il Manfredi dice di averlo inviato], desidera [ri]averlo con sé; e così chiede al Brusantini se può mandarglielo. [Tuttavia, rimane difficile capire il ruolo di tale Bottazzuolo nella vita del Manfredi]. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dall'autore].
Fonte o bibliografia Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 45, n° 57
Compilatore Angeloni Alessandra
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati