|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Manfredi Muzio |
Destinatario |
Clovero Francesco, dottore di leggi |
Data |
8/1/1591 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Nansì [Nancy, Francia] |
Luogo di arrivo |
Tortona |
Incipit |
Non si maravigli Vostra Signoria né dubiti della mia fede |
Contenuto e note |
Muzio Manfredi scrive al dottore di leggi Francesco Clovero [fu podestà di Tortona per Dorotea di Lorena (Roberta Piccinelli, 'Le collezioni Gonzaga. Il carteggio tra Milano e Mantova (1563-1634)', Milano, Silvana Editoriale, 2003, p. 148)] di non meravigliarsi e di non dubitare della sua fede se tarderà a informarlo sull'esito di quegli "uffici" che il Clovero gli aveva affidato da sbrigare con il duca [congetturalmente Carlo III duca di Lorena, fratello della duchessa Dorotea di Lorena, la signora per la quale presta servizio il Manfredi], non appena fosse giunto [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena]. Il Manfredi continua spiegando che il ritardo si deve al fatto che il plico [di carte per l'affare] si trova nella salmeria di [Dorotea], in una valigia insieme ad altre importanti scritture a lui care; la valigia in questione non è ancora arrivata [a Nancy] a causa di impedimenti, ma non appena sarà giunta promette di portare a termine il negozio del Clovero, augurandosi che ottenga ciò che chiede. [Si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i possibili riferimenti temporali ivi presenti potrebbero essere stati manipolati con accurata attenzione per far coincidere i tempi. In questa lettera, nello specifico, non ci sono elementi su cui poter ragionare circa una possibile datazione diversa da quella scritta dal Manfredi; tuttavia, il fatto che si legga che parte dei bagagli di Dorotea non fossero ancora giunti a Nancy, ci porta a supporre che non siano trascorsi molti giorni dall'arrivo a Nancy]. |
Fonte o bibliografia |
Muzio Manfredi, 'Lettere brevissime', Venezia, Meglietti, 1606, p. 8, n° 8 |
Compilatore |
Angeloni Alessandra |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|