|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Gabbia Lena |
Data |
6/12/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
Madonna sì, Messer sì, Madonna no |
Contenuto e note |
Come monito per la sua fantesca, che diffonde dappertutto ogni parola da lui scritta o detta, Doni narra la "favola delle cento uova": Tofano fa credere alla moglie Marietta di aver fatto nella notte due uova, chiedendole di mantenere il segreto. Marietta lo dice alla vicina: la notizia passa ingigantendosi di bocca in bocca, sin che si sostiene che Tofano abbia fatto cento uova. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 167-169 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|