|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Gottifredi Bartolomeo |
Data |
3/12/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
Messer Bartholomeo mio. Io vi mando la chiave |
Contenuto e note |
Elogio burlesco, con evidenti doppi sensi, della "chiave", che si giova anche del ricorso ad auctoritates fasulle (Pier delle Chiavi) o reali ma declinate giocosamente: Francesco Petrarca, Dante Alighieri, Giovanni Boccaccio, Ludovico Ariosto, Pietro Bembo, Girolamo Savonarola, profeti ed evangelisti. [Venne stampato anche in fine del dialogo di Bartolomeo Gottifredi 'Specchio d'amore', Firenze, 1547, come 'Lettera piacevole del Doni in lode della chiave']. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 155-161 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|