|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Pelato |
Data |
25/11/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Fatemi una limosina per l'amor di Dio al povero storpiato |
Contenuto e note |
Icastica descrizione di un "pelato, pelato", cacciato da corte per poltroneria, che fingendosi storpio ha guadagnato in elemosine più di ottanta scudi in sei mesi. Per dissuaderlo dal rubare, Doni narra di un ribaldo finto eremita, Pietro da Mompolieri, finito male. [Il Pelato era identificato nell'edizione del 1545: si tratta di Vincenzo Dini, cancelliere del cardinale Uberto Gambara]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 134-136 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|