|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Predicatore |
Data |
18/2/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Chi v'ha insegnato a stracciare i Poeti |
Contenuto e note |
Al Predicatore a cui si rivolge, che è nella "infirmità incurabile dell'ignoranza", Doni fa a sua volta una lunga predica [non priva di affermazioni eterodosse] sul primo e sul secondo Adamo (Cristo). Cita cursoriamente Agrippa, poi distesamente san Paolo, e chiude invitando ad abbondare malvagità ed ipocrisia per seguire il comandamento di amare Iddio e il prossimo. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 124-133 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|