|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Landi Ottavio |
Data |
2/11/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
In nomine patris et filij, et spiritus sancti amen |
Contenuto e note |
Doni narra di un "pazzo di ventiquattro cotte", Lodovico Sacco, astrologo (ha fatto "la natività" alla duchessa di Camerino), chiromante (ha letto le linee della mano del cardinal [Alessandro] Farnese), negromante, già descritto a Luigi Riccio. Il pazzo porta con sé una "patente" che certifica le sue gesta, sottoscritta da Anton Maria di Savoia, Talian Forlano e Giovan Francesco Soardo, e da Doni trascritta per ridere. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 115-117 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|