|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Sansovino Francesco |
Data |
21/10/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Se le mie buaggini fossero da comendare |
Contenuto e note |
Ringraziamento per un lettera "saporita", con una benigna "post scritta" di Pietro Aretino e la cortesia di [Giuseppe] Betussi, salutati in chiusura insieme con Francesca Baffo. Doni, inquieto, si chiede cosa fare in futuro, se continuare ad essere "soppiatton di breviari" o "sbrattarsi della preteria" per diventar "huomo divoratore di stampe", cominciando con una "urtata nelle Deche di Tito Livio" e una "rabbuffata di tutto il Boccaccio". |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 105-107 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|