|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
[Domenichi] [Lodovico] |
Data |
14/10/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Piacenza] |
Incipit |
E non sono molti mesi, ch'io diedi all'arme una notte |
Contenuto e note |
In questa edizione il Domenichi viene indicato come il "Signor Amico finto". Doni gli racconta la genesi di una [fantasiosa] miscellanea di "uno esercito de Poeti", fatta di componimenti sopravvissuti in un cassone al rosicchiare dei topi. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 103-105 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|